Vi invito a rileggere un post che scrivevo 5 anni fa che mi conferma nella scelta del NO anche in questo referendum. Non mi consola l’aver visto giusto a suo tempo.
‹ Voto NO
Categorie:Politica, Referendum costituzionale
Vi invito a rileggere un post che scrivevo 5 anni fa che mi conferma nella scelta del NO anche in questo referendum. Non mi consola l’aver visto giusto a suo tempo.
Categorie:Politica, Referendum costituzionale
perfetto
"Mi piace""Mi piace"
commento da corpus2020
due situazioni completamente diverse, secondo me, come sai.
basta, la cosa comunque è passata e la Costituzione ne esce rafforzata, perché più vicina alla effettiva volontà popolare – come è sempre stato chiaro; e la scelta non produrrà nessuno degli sfracelli istituzionali che avrebbe creato la deforma-Costituzione di Renzi.
allora eravamo uniti su valutazioni condivise, oggi no; e scusa se mi permetto di esprimere il dissenso a casa tua, ma mi pare che nessuno di noi due faccia il propagandista per partito preso
"Mi piace""Mi piace"
in risposta a corpus2020.
io sono meno ottimista di te, vedo gli stessi pericoli, amplificati dal fatto che quanto prevedevo, temendolo, nel pezzo di 5 anni fa si è verificato. poi succede che un signor nessun come il prof. Conte si riveli un salvatore della patria in un momento gravissimo, tutto è possibile.
"Mi piace""Mi piace"
In risposta a Raimondo.
come sai, questo governo non mi piace molto, ma ci sta salvando – con molte difficoltà – dalla destra, e credo che una valutazione obiettiva e intelligente ne debba tenere conto, senza rinunciare a criticare quello che non va. Conte non piace neanche a me, ma di sicuro mi piaceva molto meno Salvini. mi pare che tu non colga il tentativo compiuto dai poteri reali di questo paese di dare un colpo a questo governo col referendum, per portare al potere davvero la destra, quella vera e non quella folkloristica di Salvini.
una analisi interna precisa delle due riforme, quella di Renzi e quella approvata definitivamente oggi, dimostra che quella era pericolosa oltre che terribilmente pasticciata, questa è comunque pulita e chiara e non produrrà nessuno sfracello istituzionale, ma solo un modesto rafforzamento delle forze politiche più forti, che potrebbe essere anche opportuno se passerà una nuova legge elettorale, ora necessaria, di tipo proporzionale, come auspico io e, credo, anche tu.
comunque nessuno di noi ha la sfera di cristallo, sono lecite e giuste tanto le preoccupazioni che la fiducia (relativa), e staremo a vedere che cosa succede. certo oggi sta nascendo una terza repubblica e nessuno sa come sarà davvero, ma mi pare molto difficile che possa essere peggio della seconda.
"Mi piace""Mi piace"