Quarantene e tamponi

Tra le cose che conosciamo confusamente e che ci creano difficoltà e diffidenza c’è la regolamentazione delle procedure per la somministrazione dei tamponi in casi di sospetta infezione. Quanto durano le quarantene e gli isolamenti volontari? Quando si è liberi di tornare alla vita normale?

Da pochi giorni ho trovato sui social lo schema seguente che definisce l’intera casistica della gestione di una infezione.

La lettura del diagramma di flusso non è semplice sia perché troppe fattispecie (sospetto contatto, COVID+ sintomatico, COVID+ asintomatico) sono contemplate nello stesso foglio sia perché la definizione dell’immagine non è buona. Ho cercato l’originale sul sito della protezione civile tra i comunicati dell’11/10/2020, come è scritto in calce, ma non l’ho trovata, ne volevo una di miglior qualità grafica ma volevo anche essere certo che non fosse una delle tante elaborazione grafiche fake che circolano sulla rete.

In ogni caso l’ho presa per buona e mi sono messo a disegnare ex novo il diagramma in modo che fosse più leggibile e chiaro. Spero di esserci riuscito, producendo due pagine distinte che metto a disposizione degli amici lettori. Se ci sono problemi ditelo nei commenti. Sperando che non debbano servire.

Ovviamente questa procedura non contempla il caso di aggravamento dei sintomi che richiede il ricovero ospedaliero né che cosa fare durante le quarantene per gestire l’evoluzione dell’infezione. Credo però che aver chiara la tempistica dei tamponi e degli isolamenti possa aiutare a capire la situazione nell’80% dei casi coinvolti.



Categorie:Coronavirus

1 reply

Trackbacks

  1. Il caso Immuni | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: