Il nuovo governo Meloni

Oggi 22 ottobre il governo Meloni ha giurato fedeltà alla Costituzione repubblicana e si accinge ad ottenere la fiducia del parlamento. E’ quell’evento che da un po’ di anni si paventava, un cambiamento radicale a destra che è emblematicamente rappresentato dalla figura di Giorgia Meloni della quale stiamo scoprendo solo ora alcuni aspetti della personalità che troviamo proiettata in molte scelte della compagine ministeriale e nel cambiamento di alcune denominazioni dei ministeri.

I riti del Quirinale rassicurano chi questi passaggi lì ha già vissuti nelle svolte a destra dei governi Berlusconi dei quali molti ministri dell’attuale compagine hanno fatto parte, l’inquietudine aumenta però se si pensa alla situazione generale, interna e internazionale, e le prospettive economiche più immediate. Reggerà questa giovane donna che dovrà governare con una coalizione già sgretolata in partenza e con alcune forze in via di decomposizione? Ovviamente me lo auguro perché a questa maggioranza non ci sono alternative se non elezioni anticipate in forme molto disastrate.

Rassicura anche constatare che questo passaggio di testimone avviene in modo ordinato e pacifico senza troppi rancori e senza aggressività nei confronti di chi ha governato fino ad oggi. A Draghi l’Italia deve molto, Giorgia Meloni sinora ha rispettato quanto fatto dal governo Draghi anche se si trovava all’opposizione. Credo che avremo ancora bisogno della sua saggezza e del suo prestigio: senza diventare il lord protettore se già solo non innescasse polemiche e chiacchiere inutili standosene appartato ne avremmo tutti grandi vantaggi. Spero in particolare che non cada nelle trappoletta calendiana che cerca di trovare spazio al centro evocando il suo nome ed erodendo voti a Berlusconi e a Letta.

Presidente Draghi si riposi, lo merita, presidente Meloni buon lavoro, non la penso come lei ma ora è lei in sella e ce l’abbiamo messa noi italiani. Ricordi in ogni caso che il suo partito non ha la maggioranza assoluta e sa bene che il Parlamento non scherza: è un cavallo che tende ad andare lento o a disarcionare chi si illude di risolvere i problemi con il frustino.



Categorie:Elezioni politiche 2022, Politica

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: