Questione giovanile

Quando ho iniziato a scrivere su questo blog pensavo che avrei affrontato il tema fondamentale della mia vita, la scuola, ma confesso che faccio una certa fatica, sento di essere ancora troppo coinvolto e di non riuscire a parlarne in modo pertinente ma sufficientemente distaccato. E poi mi sono impigrito e trattare un tema complesso in modo scientifico richiede molto lavoro. Per fortuna nella rete ci sono competenze serie con le quali ritrovo una perfetta identità di vedute. Un post con cui concordo e che consiglio di leggere è il seguente sulle politiche di intervento sulla condizione giovanile.

RIFORMA PER LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E FATTORE DEMOGRAFICO.

 



Categorie:Cultura e scuola, Economia e finanza

Tag:,

1 reply

  1. Raimondo ti ringrazio dell’attenzione. Il tema dell’istruzione, formazione, apprendimento e’ divenuto per il nostro paese epocale, non solo per l’allocazione delle poche risorse disponibili, ma soprattutto per la scelta del tipo di società che vogliamo costruire e divenire. L’attuale non scelta, o peggio, la scelta sommessamente adottata di ridurre la centralita’ del pubblico a favore del privato si rivela sempre piu’ deleteria!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: