Diritto di asilo e tattiche politiche

Questa mattina ho letto un articolo sul ‘Il manifesto on line’ che sottolineava un lato oscuro del movimento 5 stelle che sta emergendo nel dibattito in corso sull’immigrazione clandestina e sul reato introdotto dalla legge Bossi Fini. L’ho citato nella mia bacheca FB e ho raccolto una reazione da parte di un giovane che stimo al quale ho scritto una lunga risposta che riporto anche qui nel mio blog.

Fab Ho letto l’articolo e sono le stesse cose che ai bei tempi si dicevano della Lega. E capisco la posizione e naturalmente la penso così: la Lega e i Grillini si buttano sullo stesso elettorato.

Ma dire queste cose in un articolo non serve a nulla. Quello che ci serve sapere di Lampedusa e dei clandestini per essere con o contro Grillo sono:

1. I numeri.
2. I metodi legislativi e operativi adottabili.
3. Dati delle precedenti esperienze di altri Paesi.

IO Caro Fab, ho segnalato l’articolo perché tratta di un aspetto specifico del movimento che le anime belle che hanno votato in buona fede M5S dovrebbero attentamente considerare, in particolare quei tanti di sinistra che per dispetto o disperazione ma senza troppa convinzione hanno reso questo movimento ingombrante e fortemente pericoloso per le istituzioni. Le viole mammole che pensano al movimento come a un moto spontaneo e libero di un popolo disinteressato e puro dovrebbero rendersi conto che si tratta di una realtà complessa in cui servizi segreti americani, multinazionali, gruppuscoli di ex politicanti falliti di ogni risma, tecnologi delle tecnologie massmediologiche, finanzieri senza scrupoli, grassi e ricchi ex giullari, testate giornalistiche e televisive interessate a governare i disastri orientano sapientemente un processo che ci conduce verso un precipizio da cui sarà difficile risalire.  E‘ ormai chiaro, come dici tu, che M5S cerca voti nel serbatoio di destra, di quella destra che sembra dissolversi e che potrebbe liberare ancora voti ma in modo subdolo solletica anche la reazione impaurita di quel popolo della sinistra che vede i propri figli senza lavoro e pensa che quel lavoro sia stato sottratto loro dagli immigrati. 
Nello specifico che tu richiami osservo solo che l’attuale dibattito concerne due punti: la legge Bossi Fini integrata dai provvedimenti Maroni e il diritto di asilo. 
Non è da paese civile che il pescatore che salva il migrante che affoga sia passibile di incriminazione per favoreggiamento di immigrazione clandestina. La legge è vecchia e superata e non ha funzionato, quantomeno andrebbe riformata. Le ultime vicende non riguardano però il problema dell’immigrazione ma piuttosto il diritto di asilo politico ed umanitario. E’ gravissimo che gli organi di stampa, la televisione, le forze politiche non siano state in grado di spiegare alla gente normale questa distinzione, è gravissimo che viviamo allegramente e indispettiti da questi rompiscatole che vengono a morire sotto casa nostra quando a due ore di volo sono in atto guerre civili, repressioni, scorrerie di bande assassine, repressioni e vendette terroristiche che gridano vendetta al cospetto di Dio. Qui si sta parlando del diritto di ASILO che un continente ricco, grasso e gaudente dovrebbe assicurare comunque, senza se e senza ma. L’asserzione del grasso giullare secondo cui una simpatia per i migranti avrebbe fatto perdere voti è di una gravità superiore a qualsiasi altra affermazione politica io abbia sentito in questi ultimi mesi.



Categorie:CinqueStelle, Politica

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: