Il prof. Pasquino nel postscritto di un bell’articolo su Mondoperaio 1/2014 su ‘Bipolaristi del nostro stivale’ di fronte a tanta fretta di concludere in tono semiserio scrive:
2 gennaio 2018. Il giovane segretario del Partito democratico presenta tre nuove proposte di legge elettorale (essendo tutte state in parte bocciate dalla Corte Costituzionale in parte bloccate dal Senato le proposte del 2014, 2015, 2016, 2017). Annuncia che bisogna accelerare i tempi e la riforma dovrà essere approvata entro la fine di gennaio. Sprona il governo Letta III a fare di più. Poi corre a registrare una puntata di Porta a porta, garantendo a Bruno Vespa che con la riforma del sistema parlamentare sarà costituzionalmente riconosciuto lo status di Terza Camera alla sua trasmissione. In vista dell’elezione presidenziale del 2020, Prodi afferma solennemente di non essere interessato e di volere soltanto fare il nonno. Pippo Civati chiede ai 101 di uscire allo scoperto. Grillo intraprende la traversata dell’Atlantico a nuoto. Casini e Giovanardi dicono no alle unioni fra omosessuali e sì ad un nuovo Grande Centro. I sondaggi di Berlusconi, che sta per nominare il nuovo coordinatore unico di Forza Italia, lo danno in testa (fonte: il mattinale di Renato Brunetta). Papa Bergoglio condanna il bipolarismo. Rodotà si diffonde sul diritto di tutti gli umani alla proporzionale. Dudù fa sapere che bisogna andare oltre.
Naturalmente speriamo tutti che nel 2018 l’Italia ci sia ancora ….
Categorie:CinqueStelle, Legge elettorale, Politica
Rispondi