Impazzito?

La mia simpatia per Bersani è nota, anche se in passato non ho risparmiato critiche e il modo in cui alla fine è uscito dal PD mi è sembrato mal gestito. Provo quasi un affetto come fosse un amico coetaneo che per tanti aspetti  mi assomiglia. Così ieri quando ho sentito che non esclude di appoggiare un governo grillino ho avuto un sussulto, ho pensato che stesse uscendo di senno. Come me molti si sono stracciati le vesti come se avesse proferito una grave bestemmia.

Poi ho riflettuto meglio e mi sono chiesto se fosse una battuta estemporanea che poteva essere smentita quanto prima o se fosse una posizione meditata e meritevole di considerazione.

A pensarci bene mi sembra che Bersani si confermi un fine politico, o meglio, un politico coerente.

Cosa ha detto? Se i 5stelle saranno incaricati di fare il governo io volentieri parteciperei a una diretta streaming a parti invertite, mi aspetto delle proposte e nel merito risponderò, non escludo con un sì se ci saranno le condizioni.  Nessuna vendetta ma coerenza con la mia posizione di allora in cui fallii nel formare il mio governo.

Fin qui la coerenza.

Ma ora viene il politico. Farò di tutto per evitare che siano avvantaggiati quelli là, quelli di destra, i Salvini, gli xenofobi, i razzisti, cercherò di dare una sponda, una alternativa ad una alleanza che sui numeri sarà la più probabile se gli attuali sondaggi fossero confermati, 5stelle + ultradestra.

Certo il politico sa che ora non ha molta forza contrattuale se il MDP fosse sul 3% ma se superasse il 10%  allora i giochi si potrebbero riaprire e nulla sarebbe più inevitabile.

Il politico Bersani getta così una sasso nello stagno:

  • la dialettica interna al M5S si potrebbe riaccendere, le varie componenti ideologiche, le molteplici personalità non si appiattirebbero sulla figura unidimensionale di Di Maio & C provocando così delle crepe nelle mura granitiche costruite dalle regole grilline,
  • per il PD lo scenario del parlamento eletto con legge proporzionale non sarebbe più così semplicistico, o la vittoria al 40% o l’alleanza con Berlusconi, ma da subito occorrerebbe giocare una partita aperta a tutti coloro che ci stanno, anche al M5S  e a maggior ragione alle varie forze a sinistra del PD,
  • nella destra, quella estrema che punta ad una alleanza con i 5S sui temi antieuropei, antieuro, una simile prospettiva, un governo M5S + parte della sinistra dovrebbe ricompattarla verso una riedizione della casa della libertà.

Insomma la battuta di Bersani, profferita nella conversazione tra amici dopo un comizio in una piccola sezione della periferia dell’impero, potrebbe essere più ricca di implicazioni di quanto possiamo immaginare.

Cari amici lettori, se ci pensate molta della nostra depressione deriva dal pensare che tutto sia inevitabile, che il destino ci sovrasti minaccioso togliendoci la possibilità di fantasticare. Queste mie riflessioni sono forse solo delle fantasie mattutine … naturalmente rimango convinto che alla fine i 5S non andranno al governo perché il non detto di Bersani è: se mi alleo con M5S mi posso alleare a maggior ragione con il vecchio PD e con tutte le forze democratiche che dovessero voler arginare Grillo + Salvini + Meloni.



Categorie:CinqueStelle, Legge elettorale, Politica

Tag:, , , ,

1 reply

  1. la mia amica V. mi scrive:
    ma siete impazziti in due? lascio da parte il latte e le uova le mucche ecc. ecc. Giolitti pensava esattamente la stessa cosa: dentro ci sono tante cose tiriamoli dentro alle dialettiche della vera politica e salviamo forme di liberalismo nella società di massa…. poi come sappiamo hanno vinto le camicie nere e….. tutto il seguito. io sono spaventata . tutti si fanno conti e conticini. quando torno ci facciamo una bella litigata!!! tu ci pensi se il sindacato avesse fatto il referendum contro riforma scuola media e statuto dei lavoratori meno male che allora i socialisti non si sono fatti ricattare!!! lo dico e piango
    Mi ha promesso una reazione più meditata e distesa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: