Come ho già fatto in altre occasioni ho provato questa mattina a ragionare su qualche esito possibile del ballottaggio di Roma. Nulla di scientifico ma un esercizio mentale anche per rinfrescare qualche calcolo con un foglio elettronico, sempre nel tentativo di tenere in esercizio la mente.

I dati di partenza sono gli esiti del primo turno e le ipotesi da confrontare riguardano il comportamento degli elettori dei candidati esclusi.
Scenari possibili
Ipotesi prudente per Gualtieri

Ho ipotizzato che i votanti del primo turno per i due candidati al ballottaggio confermino il loro voto, che i votanti di Calenda al 45% votino Gualtieri e la parte restante si astenga mentre solo il 10% dei 5 stelle seguano l’indicazione di Conte, un 20% votino per Michetti mentre il 70% si astenga. Ipotizzo che le liste minori si astengano dal voto al secondo turno e che un 3 % degli astenuti al primo turno votino Michetti. Con queste ipotesi Gualtieri potrebbe vincere di stretta misura con un 51% a 49%.
Se si fosse troppo sicuri di sé.

Se i gualteriani mollassero la presa e un 10% rimanesse a casa si invertirebbero le posizioni. Accadrebbe anche se Michetti riuscisse a mobilitare un maggior numero di astenuti al primo turno.
Ad essere ottimisti
Ovviamente le ipotesi sui calendiani e sui grillini potrebbero essere più ottimistiche. Questo sarebbe il migliore scenario possibile secondo me.

Il 60% dei calendiani vota Gualtieri e i grillini si tripartiscono equamente tra Michetti Gualtieri e astensione. In questo caso Gualtieri potrebbe arrivare al 54%.
Se Gualtieri superasse la soglia del 54% significa che sono un inguaribile pessimista e di politica ci capisco poco. Ma basta aspettare poche ore per sapere.
PS
Stesso giorno alle ore 23
Sono proprio contento di essermi sbagliato nel formulare le mie previsioni azzardate. Il foglio di calcolo mi permette però di aggiustarle sulla base dei risultati.

Probabilmente la quota di voti di Azione di Calenda andata a Gualtieri è molto superiore a quella ipotizzata da me e potrebbe essere del 90% rispetto a quelli del primo turno mentre all’interno del partito della Raggi la quota a favore di Gualtieri potrebbe ammontare al 30%.
Ma anche quest’altra combinazione è compatibile con i risultati effettivi.

Tra qualche giorno potremo leggere le analisi dei flussi e capire meglio cosa è effettivamente successo. Ma godiamoci questo risultato.
Categorie:Politica
Io sono andata a votare, moltissimi, che rispettano il VOTO ed il suo senso e significato e la speranza che non torni più la destra, so per certo che sono andati. Così spero che vadano le cose, che vinca Gualtieri, anche se la situazione è difficile e ho sentito che c’è stato molto assenteismo ovunque. Spero che tra qualche ora si possa tirare un respiro di sollievo e andare avanti! 🍀🍀🍀🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva i risultati sono molto migliori di quanto prevedevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva, è Gualtieri è Sindaco!!
"Mi piace""Mi piace"
Siii! Appena ascoltati!! 🍀
"Mi piace""Mi piace"
AL VOLO, per legittimo impedimento,
una vignetta
⬇️
un po’ volgare, ma “quando ce vo’ c’è vo’”
⬇️
"Mi piace""Mi piace"
non riesco a incollarla
Credo abbia già girato un po’, specialmente tra i romani (anche come me)
Proverò in altro modo
Scusatemi
"Mi piace""Mi piace"
mandami la vignetta per email provo a incollarla io se non è troppo volgare!
"Mi piace""Mi piace"