Rassegnato all’idea di dover aspettare forse un mese ,mio figlio va ad ordinare il frigorifero. Aveva già convenuto con il commesso del primo giorno che, date le dimensioni e la larghezza della porta della cucina, avrebbero dovuto smontare gli sportelli. Cosa semplicissima ma sarebbe costata 80 euro da pagare direttamente ai trasportatori. Tornato al negozio trova un altro commesso che immediatamente eccepisce. Noi non possiamo smontare lo sportello senza l’assistenza della casa produttrice, le annullano la garanzia. Il direttore conferma, ci mancherebbe altro che noi mettiamo mano a un prodotto che vendiamo e che deve arrivare assolutamente integro. Quindi cosa faccio? Lei deve chiamare direttamente la ditta, concordare un loro intervento e poi ci dice quando glielo dobbiamo portare. E così il cliente viene rimandato a casa.
Pensate che così potremo uscire dalla crisi?
Chiara incompetenza degli addetti, ai quali non importa nulla se si perde un cliente. Questi sostengono tesi diverse a seconda delle ora senza possibilità di smentita: il commesso ha sempre ragione! altro che il cliente! Burocrazia della sicurezza e del formalismo: per istallare un bene del valore di poco più di mille euro si spostano persone, competenze, si attivano procedure formali motivate solo dal pezzo di carta che ti garantisce la sicurezza che se si rompe verrà aggiustato quasi gratuitamente. Ma caro ragazzo perché si ostina a comprare italiano? guardi qua quanti frigoriferi pronta consegna sono a sua disposizione, pensi alla solidità della tecnologia tedesca, guardi questo, ha una elettronica sofisticatissima, vuol mettere come sono bravi quelli con l’occhio a mandorla.
Mio fratello, sì perché ormai questa è diventata una piccola saga familiare, sostiene che in realtà il fattore principale in tutta questa vicenda non è ciò che compri ma il contratto per avere il prestito da rimborsare a rate. E’ questo che in realtà vendono e su cui guadagnano di più. Se fosse vera la sua teoria, e temo che lo sia, mio figlio, che ancora deve ordinare il frigorifero, dovrà presentarsi dicendo, devo comprare un frigorifero a rate, quali sono le condizioni? Immediatamente sarà circondato da grande attenzione e gentilezza e non lo lasceranno uscire fintanto che non avrà firmato il contratto. Guai presentarsi dicendo: pago in contanti.
Categorie:Economia e finanza
Rispondi