La qualità dei candidati

Il mio pezzo di ieri non è piaciuto alla mia amica Rosanna la quale ritiene che la mia interpretazione di ‘super partes’ sia riduttiva, troppo centrata sui rapporti di potere e non sulla qualità della persona.

Questa volta non sono tanto d’accordo.

Super partes  secondo me significa al di sopra  delle parti non nel senso che le sovrasta ma nel senso che  è “superiore”, che non se ne cale. Poi se seguiamo  la concezione del linguaggio basata sull’uso l’espressione “sii  superiore”  significa “non curarti di…, non farti condizionare da.., passa sopra  ma non nel senso gerarchico.

Un essere superiore non è “un superiore”

Ma il problema non è il significato è che di persone superiori non ne abbiamo molte e quelle poche sono anche talmente super partes che non ne vogliono sapere.

Aspetto le controdeduzioni

Quello che penso sulla questione l’avevo scritto il 1 marzo, a caldo sull’onda dei risultati elettorali. In questi giorni non sono più così ottimista ma trovo interessante che i due nomi che facevo siano nella lista grillina.

Aggiungo, anche a commento dell’impazienza e del vittimismo di Renzi che i suoi compagni di partito non hanno mandato a Roma a fare il grande elettore, che Bersani si conferma ai miei occhi un ottimo segretario politico. Apprezzo il fatto che abbia ieri sera formalmente fatto sapere che i nomi dei candidati saranno fatti all’interno dei gruppi parlamentari a ridosso delle elezioni, che stia facendo di tutto per trovare una soluzione condivisa ma che sono solo tre i tentativi  a disposizione, quando varrà la maggioranza semplice gli mancheranno solo quattro o cinque voti per decidere in autonomia il nome.  In effetti l’uso continuo di metafore più o meno divertenti come fosse il personaggio di Crozza non aiuta a capire; le notizie giornalistiche si devono basare sulla citazione testuale di brevi frasi. E’ illuminante il discorso integrale tenuto da Bersani a Corviale di sabato scorso. Serve a capire non solo il personaggio ma anche la situazione in cui ci troviamo, vista da un buon padre di famiglia e non da un tenero virgulto scalpitante.



Categorie:Politica

Tag:, ,

1 reply

Trackbacks

  1. Crozza grillizzato | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: