Quanto pagare i manager

Quanto pagare i manager? Ieri sera a 8 e ½ la Gruber ha provocato Della Valle grande capitalista italiano che da alcuni anni rappresenta il volto buono ed efficiente della nostra classe dirigente con scorrerie giornalistiche sia nei consigli di amministrazione sia nelle dichiarazioni dei talk show. La Gruber: come fa a chiedere la moralizzazione delle retribuzioni dei manager quando lei dichiara milioni di euro di reddito all’anno?

images

 

 

Della Valle ha avuto un attimo di incertezza forse per moderare la sua reazione e poi ha chiarito che dalle sue aziende lui ricava redditi sia per il lavoro che direttamene vi svolge come manager sia per il rischio che corre come proprietario che investe capitali. Ha poi soggiunto, visto che l’espressione della Gruber non pareva soddisfatta, che occorre distinguere le aziende pubbliche da quelle private, che in quelle private vale il mercato, chi è bravo si giudica dai risultati e non ci sarebbero limiti mentre nel pubblico i soldi sono di tutti e bisogna stare più attenti.

Sin qui mi sembra che si tratti di buon senso condivisibile ma ci sono almeno due falle nel ragionamento che dovremmo sempre aver presenti:

  1. non ci sono limiti al reddito provenienti da una intrapresa privata? il profitto è senza limiti? il rischio può giustificare qualsiasi arricchimento? e il vantaggio del padrone, il suo guadagno non incide forse sul prezzo finale del prodotto e quindi sulla competitività? perché per aumentare la competitività si cerca sempre di moderare i salari dei dipendenti? il costo dei manager e del padrone non influisce?
  2. il settore pubblico non può quindi permettersi quei manager di valore che sono pagati senza limiti nel privato? siamo certi che i manager che gestiscono le ferrovie o ci fanno arrivare l’acqua in casa, o il gas o i pomodori al mercato siano così inessenziali e privi di forza contrattuale?

Stiamo, a forza di piccole e grandi picconate, scardinando lo Stato in tutti i suoi aspetti, quando arriveremo a pensare che anche i carabinieri è meglio sostituirli con polizie private, quando la giustizia sarà amministrata da società private specializzate di commercialisti ed avvocati, il miracolo sarà compiuto, saremo tornati allo stadio primitivo della tribu localistica in cui ci spareremo dalle finestre di casa.

La polemica sugli stipendi dei manager pubblici ha questo sapore amaro: dovendo risparmiare, sciogliamo il Senato, dissolviamo le province, tagliamo gli stipendi ai manager, aboliamo ogni simbolo costoso della forza dello Stato. Così si spera di riprendersi i voti grillini tra qualche settimana? Poveri scemi come non capite che state rifacendo pari pari gli errori commessi con il titoli V con i leghisti: avete voluto senza convinzione accontentare il leghismo a spese dell’efficienza e della coesione. I leghisti hanno continuato a prendere i loro voti finché il loro fallimento esistenziale e morale non li ha condannati alla marginalità e all’estremismo, così ora  il grillismo non si ferma facendo le cose che chiede Grillo.

PS. Moralizzare il settore è necessario, ma gli strumenti sono già pronti, se non ricordo male è una legge di Bersani quella che detta le procedure perché le nomine dei dirigenti pubblici siano trasparenti con una adeguata attenzione alla competenza e al merito ma fatta le legge ….



Categorie:CinqueStelle, Riflessioni personali

Tag:,

1 reply

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: