Tranquilli non intendo parlare dell’ossimoro vivente della nostra epoca, un gesuita che fa il francescano.
La mia riflessione è più leggera e spero non troppo irrispettosa per una della poche figure pubbliche che danno speranza.
Ricordate il metodo Boffo? Una bufala giornalistica ben costruita e verosimile in grado di distruggere un personaggio pubblico.
La mia sensazione oggi è che il metodo già applicato a Ignazio Marino si stia applicando anche a papa Francesco.
La stampa è riuscita a delegittimare un sindaco che aveva significativamente contribuito a demolire una sistema malavitoso e di malaffare; Marino è stato attaccato prima ferocemente dagli avversari politici e nel momento in cui l’inchiesta Mafia capitale avrebbe dovuto segnare una sua vittoria ne è rimasto vittima, invischiato nelle contraddizioni del suo stesso partito. Il colpo di grazia lo ha avuto dal giornale ‘amico’ che ha cavalcato la bufala degli scontrini. Una somma di mezze verità, di dubbi, chiacchiere, maldicenze, barzellette che hanno sgretolato la sua immagine sino alla sue dimissione forzate.
Non sappiamo come si svolgano le giornate di papa Francesco, di certo la sua vita non deve essere facile, il suo carisma personale si scontra con una istituzione secolare che a Roma concentra potere, consuetudini, interessi con cui non si può scherzare.
Ora è in corso un sinodo delicatissimo sulle questioni legate al matrimonio i cui risvolti politici sono epocali per tutte le nazioni occidentali con una presenza maggioritaria di cristiani.
Bene, in queste settimane tre notizie giornalistiche sembrano essere state lanciate apposta per sabotare il papa. Il teologo che convoca una conferenza stampa e che fa outing esibendo sgraziatamente e spudoratamente il suo compagno, l’affaire della parrocchia in cui qualche prete si appartava per incontri inconfessabili con i prostituti di villa Borghese ed oggi QN lancia la notizia che il papa ha fatto degli accertamenti per una sospetto tumore alla testa. Temo che l’elenco delle notizie spiacevoli per papa Francesco sia molto più lungo di questo, un vero stillicidio.
E’ sospetta la concentrazione dei tre fatti in questo momento, ovviamente l’ultima notizia è molto verosimile, tutti gli ultra settantenni fanno continui accertamenti in cui tessuti sospetti vengono esaminati e tenuti sotto controllo, ma in famiglia se ne parla con discrezione, rispettando la privacy del padre o della moglie o del marito. E’ una forma di rispetto per le persone che in questo caso è mancata per poter intaccare una figura scomoda.
Ovviamente la cosa non finisce qui, ci sarà il balletto delle smentite in cui vedremo se Francesco sarà più bravo di Ignazio a difendere la sua immagine e il suo carisma.
Categorie:Politica, Riflessioni personali, Social e massmedia
bravo! mi hai rubato le parole di bocca… 🙂
"Mi piace""Mi piace"