Bufale

Gatti topi serpenti e cani sono a volte accompagnati dalle bufale. Forse ho capito male ma sta per essere diffusa una autentica bufala che dovrebbe convincere noi occidentali che le sanzioni hanno avuto effetto tanto che a giorni verrà dichiarato il default finanziario delle Russia.

Sembra, da quanto sto leggendo sui social, che scada in questi giorni la proroga concessa alla Russia per liquidare cedole ai creditori occidentali per un ammontare di circa 100 milioni di dollari. Se tale pagamento non sarà effettuato verrà dichiarata l’insolvenza della Russia e quindi il suo default. La Russia già da un mese ha dichiarato che ha i soldi per pagare ma che non può praticamente farlo perché i canali bancari necessari per far arrivare quei soldi in occidente sono tutti bloccati: cioè noi impediamo la liquidazione delle cedole e poi, sempre noi, decretiamo che la Russia è insolvente e quindi in default! Ma forse ho capito male.

In effetti stanno economicamente messi male ma sono pieni di soldi che l’occidente paga per avere il gas ad un prezzo 6 o 7 volte più alto del prezzo praticato alle nazioni non allineate in questa guerra economica. Ma il paradosso ulteriore è constatare che i danneggiati in questa ritorsione sono degli occidentali che hanno investito in passato in titoli di debito russo e che, oltre a non incassare 100 milioni di dollari, vedranno le loro obbligazioni per un valore di qualche miliardo di dollari deprezzate a carta straccia perché l’emittente è dichiarato insolvente. Se fosse così mi pare che tutto ciò dimostra che siamo proprio stupidi.



Categorie:Economia e finanza, Ucraina

Tag:

1 reply

  1. Un secondo motivo per cui sono pieni di soldi è per l’impossibilità di acquistare prodotti dall’estero. Risolvono in modo autarchico, e questo avrà ripercussioni anche quando/qualora le sanzioni venissero abolite.
    La superbia, da questa parte, ha impedito da tempo di comprendere l’avversario che, invece, ha sempre studiato noi e da parecchio si preparava.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: