Populismo di sinistra

Da giorni avrei voluto scrivere qualcosa su Tsipras. Avrei voluto illustrare la seguente idea: un programma economico di sinistra che basa tutto sulla riduzione coatta del debito magari con artifici finanziari propri delle banche d’affari non può essere un programma di sinistra. Ma conosco troppo poco il programma di Tsipras, mi sarei basato sulle scarne informazioni dei giornali, sulle distorte e partigiane riflessioni dei frequentatori di internet, sui ricordi della lista Tsipras alle europee. Occorrerà prima o poi affrontare i nodi fondamentali dell’economia reale, perché la gente non lavora? perché i capitalisti non intraprendono? perché la burocrazia è inefficiente? perché le mafie imperversano? perché la gente evade? perché le strade sono invase dalle immondizie? Cancelliamo l’euro, cancelliamo il debito …  e allora che facciamo? come evolve questa società? Tutta colpa dei tedeschi, tutta colpa di Bruxelles?

Ero colpito dal fatto che Tsipras avesse fatto il governo con un piccola forza di destra, ero colpito dal fatto che dopo aver propagandato l’idea del taglio del debito in poche ore ha cambiato le carte in tavola dicendo che chiedeva solo un ristrutturazione degli interessi ma che il debito sarebbe stato restituito in tempi storici, ovviamente. Ero colpito e insospettito dal fatto che in pochissimo ore speculatori internazionali hanno lucrato miliardi su fluttuazioni delle borse di un intero continente quasi a due cifre, e, poiché al fondo sono un po’ lombrosiano, il ministro del tesoro greco non mi ispirava fiducia …

Ma questa mattina i mio amico exult49 ha risolto il mio problema pubblicando una analisi che condivido nei dettagli e che scioglie tutti i miei dubbi e perplessità:

CONTRADDIZIONI ED INCONGRUENZE DELLA SINISTRA MEDITERRANEA

 



Categorie:Politica

Tag:, ,

5 replies

  1. Caro Raimondo,
    devo dirti subito che il commento di exult49 non mi ha proprio convinto. Se la prende con il populismo di sinistra ma, pur difendendo l’idea di una integrazione europea completa, manca totalmente di osservare che la costruzione dell’euro contiene alcune cruciali contraddizione: la BCE non ha il potere di battere moneta e non esistono i titoli di stato europei.
    E poi: perche` non vengono considerato quale e` stato l’effetto perverso dei “bail out” bancari che per nulla hanno modificato lo stato dell’economia europea?
    Ed infine, ma veramente la difesa della sanita` pubblica ed universale e con essa dell’istruzione pubblica e` “populista”?

    Un caro saluto
    Luca

    "Mi piace"

Trackbacks

  1. Populismo di sinistra 2 | Raimondo Bolletta
  2. Cigno nero | Raimondo Bolletta
  3. Populisti al referendum | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: