Della vera scuola non si parla

raccontare e riflettere

Qualcuno lamenta che il problema della scuola rimanga in ombra in questa fase del dibattito politico. E’ vero. Una questione di fondo può diventare una priorità per risolvere una emergenza?

Riporto anche qui la mia risposta al post che ho citato.

Caro Paolo, questa volta devo dissentire. Non perché le cose che racconti non siano vere, quella scuola di cui parli l’ho vista perché ci sono stato preside per 3 anni ma perché quella particolare situazione dell’edificio non rappresenta la scuola italiana. Sono reduce da un giro in 20 scuole scelte a caso da Napoli a Milano per un monitoraggio di qualità di una indagine OCSE e, sebbene abbia avuto pochissimo tempo per vedere in profondità, ho cercato di osservare tutto quanto poteva aiutarmi a rispondere alle mille domande che una persona che ha passato la vita dentro la scuola continua a porsi anche quando si gode la pensione.

E’ fuorviante…

View original post 1.164 altre parole



Categorie:Cultura e scuola, Riflessioni personali, Scuole in Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: