Islanda un’isola

L’Islanda è stata un esempio per molti gonzi di come sia possibile affrontare e risolvere una crisi finanziaria mandando a FNC i creditori stranieri, un felice esempio di come un cantante possa prendere il potere e condurre i suoi 300.000 abitanti sulla via della rinascita felice, magari stampando moneta.

download

 

Esattamente due anni fa ne discutevo interloquendo con altri su FB. Nel frattempo il virus della irrazionalità e dell’insensatezza è dilagato non solo qui da noi ma un po’ ovunque in Europa: la nostalgia delle vecchie monete, l’idea che da soli ci si possa isolare difendendosi della miseria dilagante importata dai disperati che chiedono aiuto, l’dea che si possa tosare il debito imponendo uno sconto da falliti, l’idea che il trucco della moneta inflazionata permetta di comprare sul mercato energia, derrate alimentari e quant’altro serve per vivere riccamente, è diventata luogo comune nei discorsi da bar dei nostri talk show televisivi, alla presenza di valenti economisti non convenzionali.

Oggi Seminerio nel suo blog riprende il caso Islanda e ne descrive la difficile situazione in un testo che va letto con attenzione e un certo impegno per capire un linguaggio abbastanza tecnico ma comunque abbordabile anche da noi profani.

Islanda un’isola arroccata e sovrana ma prigioniera dei suoi debitori che uno strimpellatore (aggiungo io) non ha potuto salvare.



Categorie:Economia e finanza

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: