Commenti alle geometrie

Il post di due giorni fa sulle geometrie variabili consentite dal Rosatellum ha provocato alcuni commenti che mi sono sembrati interessanti ed arricchenti. Si trovano in siti diversi e mi piace raccoglierli qui in primo perché perché chi mi segue possa leggerli. Un esempio di scambio civile tra persone che non sono concordi in tutto ma che cercano di capire e cercano di essere coerenti con la loro storia personale.

Nel post come commento Luigi mi scrive:

Non ho ancora studiato la legge elettorale quindi il mio giudizio sarà un giudizio di pancia. Ho letto alcuni scritti di Besostri che ritiene la legge anticostituzionale forse non sarà comunque sembra che un gruppo di avvocati ha già pronti i ricorsi da presentare alla Consulta. Chi vivrà vedrà. Per quanto mi riguarda questa legge è una schifezza come il mattarellum, il porcellum e l’italicum indi il rosatellum. Ritengo che una DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA come siamo e come hanno voluto i Costituenti l’unica legge elettorale per il nostro (povero!) paese sia il PROPORZIONALE PURO SENZA SBARRAMENTI come i nostri Costituenti hanno voluto. Dico questo sulla base degli scritti di Piero Calamandrei, Arturo Carlo Iemolo, Giuseppe Dossetti, Zagrebelsky e i molti che sono morti dal 1943 al 1945 per darci la LIBERTA’ che i massoni oggi vogliono toglierci insieme agli imbecilli che gli vanno dietro.

Io rispondo:

Magari fosse così semplice, i costituenti non avevano previsto l’attuale struttura dello Stato e tantomeno il fatto che tutte le sere l’intero paese guardasse la televisione e che ci fosse una rete di connessione 1 a 1 in tempo reale tra un gran numero di cittadini. Non avevano previsto che le leggi elettorali dei comuni fossero maggioritarie, non avevano previsto il degrado culturale ed etico del personale politico selezionato dal sistema elettorale nel suo complesso. Il proporzionale con le preferenze è stato bocciato da un referendum, quello di Segni, in cui io personalmente votai no, cioè ero per il mantenimento del proporzionale e delle preferenze. Sono d’accordo con te che questa è una brutta legge, ad esempio quella cosiddetta Tedeschellum era migliore ma i grullini ci hanno scherzato su e l’hanno affossata. Questa abbiamo per ora, con questa occorre fare i conti. Non faccio politica ma se posso dare un consiglio a chi vi è impegnato direi: studiatela bene e vedete cosa potete fare per vincere senza continuare nelle lagne dei moralisti con le mani pulite. Non parlo di te ovviamente ma di tutta quella sinistra che trova anche in ciò una scusa per astenersi o per votare a dispetto forze che potrebbero condurci nel baratro

Su Facebook Giacomo Siro ha condiviso il mio pezzo ed ha scritto un commento molto articolato e ricco.

Ho letto con piacere il testo, le valutazioni e gli interrogativi che ogni elettore capace di comprendere e discernere dovrebbe porsi.

Purtroppo si tratta di una minoranza .

E la cosa che più lascia perplessi è l’attacco indiscriminato, globale che si leva contro Renzi.

Che l’Italia sia conformista, tradizionalista e populista e’ di fatto evidente.

Che sia di destra altrettanto!

Una destra per lo più becera ed ignorante con a capo dei ladri riconosciuti e pluricondannati che in un paese civile sarebbero stati messi ai margini.

No, da noi si contendono nuovamente il potere, non avendone alcun titolo.

Impresentabili in Europa, imprenditori del nulla, da noi risultano acclamati .

Bene in questo contesto, dove altri due contendenti sono un ex portaborse di Maroni senza alcun titolo , o esperienza professionale ed un cialtrone disoccupato pappagallo di un guitto ventriloquo…

Bene tutti contro Renzi !!!

Egli sembra identiificare tutto il peggio di questa politica .

E’ divenuto il magnete di ogni invettiva.

Il capro espiatorio di tutta una classe politica.

Eppure ha governato solo 18 mesi.

La memoria fa difetto in questo paese.

Berlusconi ha governato e male , molto male per 17 anni…….

Nessuno ricorda perche’siamo in crisi?

Lehman Brothers?

Il buco della finanziarizzazione dell’economia ? La dicotomia tra finanza ed economia reale?

Le banche , la disoccupazione, il livellamento verso il basso dei salari, la condizione dei giovani ed il populismo rampante originano da questo semplice ,quanto planetario, avvenimento.

Bene , in un processo di globalizzazione rampante, molti si raccontano e raccontano la idiozia del “chiudiamo le frontiere, usciamo dalla UE , dall’euro , piu’autonomia , meno tasse , indipendenza” , ecc.ecc.

Ecco, ritornando alla legge elettorale, certo meglio questa, di un proporzionale fallimentare.

Preferisco un doppio turno di collegio unico con sistema di selezione dei candidati per ridurre peso e velleita’ di partitelli inutili e corrotti…..magari con revisione certificata e controllata delle ripartizioni delle circoscrizioni elettorali.

Ma non si puo ‘avere tutto, tenuto conto del contesto politico dato .

Lacerato da individualismi, opportunismi, cooptazioni che fanno dell’Italia in Europa il peggior sistema politico amministrativo.

Perche’si richiede ai governanti un potere decisionale ideale ,salvo criticare quando poi lo praticano….

E qui torniamo a Renzi. Un esempio?

Mai un governo in Italia prenderebbe una decisione come quello spagnolo sull’ art .155. No , andremmo al compromesso, alle astuzie, piccole e truffaldine!

Al dialogo, come affermano i cialtroni ben pagati …. dalle lobbies.

Ecco una ragione, forse, per cui Renzi si scontra con il tipico approccio italiota.

Si scontra! Confligge … Perde, o vince, ma ci prova!

Bene condivido quanto scritto dall’amico Bolletta.

Aggiungo che riformare un popolo di riformisti apatico e questuante, lamentevole ed imbelle è impossibile.

Ed infatti ci ritroviamo con un buffone ottantenne, un guitto settantenne e qualche giovane disoccupato in cerca d’autore.

Renzi ?

Beh non mi sembra una gran partita!

A prescindere dalla legge elettorale ,

Il problema è l’involuzione degli elettori !

Contemporaneamente ieri Vittoria mi scriveva in una mail privata una sua reazione al post.

Caro Raimondo, oggi sulla stampa c’è una ricostruzione documentata del pre – compromesso storico; si capisce che i nostri partiti non hanno mai fatto politica da soli e quando il bipolarismo usa urss è finito si è scoperta l’incapacità e l’assenza di una classe politica capace. mi sono persa nelle tue varie ipotesi, ma riassumo quello che penso:

non mi interessa discutere della psicologia di Renzi il problema è che riesce a sbagliare ogni volta che ha ragione (in primis referendum, poi banca d’italia) io sono convinta che sul referendum aveva ragione da vendere, vedi infatti come il fronte del no ha dimostrato la sua inconcludenza (per essere gentili), sulla banca d’italia si è accorto che si preparavano a rimettere Visco (12 anni !!!!) ma ha fatto un casino che ha dato manforte all’asse mattarella, gentiloni, chiesa e …. molto peggio. Aveva capito che bisogna cambiare molte cose, ma non ha saputo valutare contesti e avversari. NON SA FARE POLITICA, poi i problemi di carattere se li sciroppi la moglie. Io vedrò i nomi che mi capitano sulla scheda elettorale, se non mi fanno schifo voto. altrimenti mi incazzo, ma io non sono una politica. (…)

Io rispondo.

Grazie del commento, credo sia una reazione al mio ultimo pezzo di qualche ora fa. Capisco che possa sembrare un intrico poco chiaro ma ciò riflette non solo la mia mente contorta ma la situazione e la struttura delle legge. Tu hai colto correttamente il punto, il richiamo alla responsabilità del singolo per selezionare le persone, non è vero che sono tutti nominati e che non si possa far nulla, avremo la possibilità di scegliere e dovremo farlo pena la deriva catastrofica per la nostra democrazia. Non intendevo parlare di Renzi espressamente, tantomeno della sua psicopatologia. Di fatto ha operato l’ennesima stupidata da presuntuoso incompetente, ha spianato la strada alla destra che potrebbe con il rosatellum senza scorporo raggiungere quota 40% del suffragio, avere la maggioranza assoluta in tutte e due le camere e governare da solo. E’ solo un stupido che per ostacolare i grillini premia Berlusconi o meglio è come un pugile suonato in mano a chi controlla media ed economia.

In realtà c’è un aspetto che forse non ho chiarito a sufficienza: le geometrie variabili potrebbero essere una ottima occasione proprio per la sinistra se fosse meno narcisista e meno innamorata di se stessa. Il grumo a sinistra del PD ha la possibilità sia di condizionare e aiutare il PD sia di guadagnare autonomamente seggi sufficienti per una alleanza in parlamento di centro sinistra alternativo all’alleanza con  Berlusconi. Ma la mia è una ingenua speranza, suppone di avere a che fare con politici intelligenti.

Sul referendum e sul banca d’italia non la pensiamo allo stesso modo. Io ho votato no e non me ne pento. il rischio che vincesse la destra o i cinque stelle con l’italicum ed una sola camera mi atterriva, molto peggio della situazione attuale. Su Banca d’Italia Renzi ha fatto un pessima figura, tutto sbagliato nelle forma e nella sostanza, ha rivelato quanto poco sia rispettoso delle istituzioni e delle regole, è un eversore nato. Avendo in casa la Boschi, il MPS il PD deve solo stare zitto. La crisi bancaria non dipende da Visco né dalla vigilanza, dipende dalla crisi e dalla recessione, dipende dal fatto che i BOT non rendono più niente e che quindi gli equilibri finanziari classici nelle banche non reggono più. Ci saranno stati i lestofanti ma questi non spiegano tutta la situazione. Conosco personalmente Visco ed è persona molto per bene, forse non è adatto ma un ex presidente del consiglio doveva operare nelle segrete stanze con passo felpato ed ottenere il risultato senza la piazza.

segue



Categorie:Elezioni politiche 2018, Legge elettorale, Politica, Rosatellum

Tag:, ,

3 replies

  1. Non fate che parlare di questo che è meglio di quello e peggio di quell’altro.
    Vivete nel mondo della politica televisiva di palazzo discutendo di come occupare seggi e poltrone.
    Non penso proprio che questa modalità di vedere la politica abbia una qualche parentela con la sostanza di quello che dovrebbe essere di sinistra.
    FI, PD ( fuori usciti compresi) e sciaquini vari hanno praticato il liberismo sfrenato toglendo i diritti dei lavoratori conquistati con 2 secoli di lotte, gestito politiche mirate alla riduzione salariale ed al precariato, praticato la guerra in Yuogoslavia ( Dalema e Mattarella ) Iraq, Afganistan, Libia al servizio dell’imperalismo più becero, aumentata la disegualianza sociale, privatizzato il pubblico, aumentato il debito senza seri miglioramenti strutturali, imposto leggi incostituzionali, riempito le amministrazioni pubbliche di corrotti, contrattato voti con le mafie, distrutto ambiente e territorio..etc etc….
    Di questo vi siete dimenticati e continuate a parlate di tizio e di caio, di alleanze, quando costoro sono tutti nello stesso calderone antipopolare di pura destra. I fatti…i fatti parlano…parlate almeno un po’ di programmi please.
    Costoro sono il cancro della democrazia, i costituenti parlavano di partiti non di associazioni oligarchiche dedite a delinquenza sociale.
    Se vorrete definirmi un odiatore mi farete un complimento visto che sulla pelle della mia famiglia si sono scaricate pesantemente le politiche di questi partiti.
    Ps: ma Renzi non lo avete mai guardato in faccia ?!..Ne avate fatto un presidente del consiglio…roba da banane!

    "Mi piace"

    • Grazie del commento, forse per un bug del sistema ne sono arrivati alcuni anonimi. Mi scuso se non ho risposto subito. Ha tutte le ragioni per essere arrabbiato ma la prego di non aggredire anche chi come me si limita a ragionare in pubblico alla ricerca della comprensione della realtà magari interagendo con altri che non la pensano come me. Non guadagno nulla da questo blog se non la soddisfazione di condividere comuni riflessioni con amici sinceri. Anzi pago un piccolo pedaggio annuale per eliminare la pubblicità che altrimenti il provider inserirebbe automaticamente. Le faccio una sola domanda: davvero crede che una volta tolta di mezzo la sinistra tradizionale, così difettosa e insoddisfacente ci sarà qualcuno che farà meglio?

      "Mi piace"

Trackbacks

  1. Geometrie variabili | Raimondo Bolletta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: