Recent Posts - page 2
-
L’enigma dell’acciaieria
Rifletto meglio la mattina presto al risveglio, riesco a rovesciare le immagini come accade quando ci si riflette allo specchio. Se penso alla guerra riesco più facilmente ad uscire dal seminato dell’informazione codificate dai media e a pormi delle domande…. Read More ›
-
La pace conviene
Scambiandoci per telefono gli auguri di Pasqua, una carissima amica mi chiede: ma secondo te quando finirà questa guerra? Non ho la più pallida idea, rispondo, non sono affatto ottimista ma se mi sforzo di pensare positivo non escludo che… Read More ›
-
Non cancellare la poesia
Originally posted on raccontare e riflettere:
Ieri sono stato ad un incontro con il poeta Michele Tortorici al Collegio Romano intitolato Amici fraterni e Perfetti sconosciuti. Tra le poesie lette ce n’è una che mi ha particolarmente colpito, la riporto qui… -
Mattarella, l’Europa e la pace
Queste le parole del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pronunciate il 27 aprile a Strasburgo, di fronte all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Leggiamole con attenzione per riflettere e per sperare la pace. “Quanto la guerra ha la pretesa di… Read More ›
Featured Categories
vecchi articoli attuali ›
-
Crisi Ucraina
23 febbraio 2022
-
Giove e Europa
15 gennaio 2017
-
Di sinistra?
10 novembre 2012
Politica ›
-
Tregue e piani di pace 2
22 Maggio 2022
-
Tregue e piani di pace
20 Maggio 2022
-
L’enigma dell’acciaieria 2
18 Maggio 2022
Cultura e scuola ›
-
Levata di scudi
2 aprile 2022
-
Si torna a scuola
2 settembre 2021
-
Invalsi e Vaccino
22 luglio 2021
Social e massmedia ›
-
Chiudi quella bocca!!
5 Maggio 2022
-
Onnipotenza dei giornalisti televisivi
10 febbraio 2022
-
A proposito di distanziamento
6 novembre 2021
Economia e finanza ›
-
Guerra?
15 febbraio 2022
-
Dirigismo
30 gennaio 2021
-
IO funziona
13 dicembre 2020